Privacy Policy

Condividi

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: http://www.aipammday.it.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

In caso di richiesta iscrizione attraverso il modulo di contatto raccogliamo:

Nome e cognome

Numero di telefono

Indirizzo e-mail

Sesso

Data di nascita

Luogo di nascita

Provincia di nascita

Residenza

Nome e cognome referente in caso di bisogno

N. Telefono referente in caso di bisogno

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di iscrizione

Il modulo di iscrizione invia una mail all’indirizzo info@aipammday.it, tecnico@aipammday.it, fedeloff@gmail.it

Cookie

Se lasci un commento (al momento funzione non prevista su questo sito) sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account (il sito non prevede iscrizione account per il momento) e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Non condividiamo i dati di questo sito. Le iscrizioni sono gestite dall’associazione

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

I dati da modulo di iscrizione non vengono mantenuti e sono cancellati subito dopo la manifestazione.

Quali diritti hai sui tuoi dati

L’utente ha il diritto di verificare, integrare e aggiornare le informazioni fornite accedendo alle impostazioni del proprio account. È inoltre possibile contattare Aipamm, utilizzando i recapiti forniti di seguito, per richiedere la presenza dei propri dati personali. info@aipamm.it

In caso di presenza di dati, se l’utente decide di volerli cancellare, i dati personali verranno rimossi.

In conformità alle leggi vigenti, l’utente dispone del diritto di accedere a, di rettificare, di cancellare, di limitare il trattamento dei propri dati, nonché il diritto alla portabilità dei dati e il diritto di obiezione. Di seguito sono disponibili ulteriori dettagli e informazioni su come e quando è possibile esercitare i propri diritti. Le richieste riceveranno risposta entro un mese. Tuttavia, l’associazione si riserva il diritto di prorogare tale periodo a due mesi.

In conformità alla legge vigente, l’utente potrebbe disporre dei seguenti diritti in merito ai propri dati personali:

• Diritto di richiedere l’accesso ai propri dati personali. Questo consente di ricevere una copia dei propri dati personali archiviati dall’associazione e di verificare che il trattamento sia lecito.

• Diritto di richiedere la correzione dei propri dati se errati. L’utente ha inoltre la facoltà di integrare eventuali dati personali incompleti registrati, tenendo conto degli scopi del trattamento.

• Diritto di richiedere l’eliminazione dei propri dati personali se:

◦ non sono più necessari per gli scopi per cui sono stati raccolti o trattati;

◦ l’utente revoca il consenso, ove il trattamento dei dati personali sia soggetto al consenso e non esistono ulteriori basi giuridiche;

◦ l’utente si oppone al trattamento dei propri dati personali e la società non ha motivi legittimi sovrastanti per proseguire il trattamento;

◦ i dati personali sono stati trattati in modo illecito;

◦ i dati personali devono essere eliminati a scopo di conformità agli obblighi di legge.

• Diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali. L’associazione si impegna ad agire nell’interesse degli utenti, a meno che non sussistano interessi legittimi sovrastanti per il trattamento dei dati o necessità di proseguire il trattamento al fine di stabilire, esercitare o difendere un reclamo legale.

• Diritto di limitare il trattamento dei propri dati personali, se:

◦ l’accuratezza dei dati viene contestata dall’utente, durante il periodo in cui la società è tenuta a verificarne l’accuratezza;

◦ il trattamento è illegale e l’utente si oppone all’eliminazione dei propri dati personali richiedendo la limitazione;

◦ l’associazione non necessita più dei dati personali dell’utente a scopo di trattamento, ma questi sono necessari all’utente per reclami legali;

◦ l’utente si è opposto al trattamento, per il periodo in cui l’associazione è tenuta a verificare la presenza di basi legittime sovrastanti.

• Diritto alla portabilità dei dati. L’utente può chiedere di ricevere i dati personali su cui nutre dubbi. È anche possibile richiedere l’invio di tali dati personali a terze parti, ove possibile. Tale diritto è esercitabile solo se relativo ai dati personali forniti all’associazione, se il trattamento è soggetto a consenso o necessario per l’esecuzione di un contratto tra utente e società e se il trattamento viene effettuato attraverso mezzi automatici.

L’utente può esercitare diversi diritti tramite la sezione relativa ai dati personali del proprio account. Per esercitare altri diritti è possibile inoltrare una richiesta via email a info@aipamm.it.

L’accesso ai propri dati personali (o l’esercizio di eventuali altri diritti descritti nella presente Normativa sulla privacy) è gratuito.

Pubblica Assistenza Sassofortino si riserva di richiedere informazioni specifiche agli utenti per confermare la loro identità e il diritto di accedere ai dati personali (o di esercitare altri diritti). Si tratta di una misura di sicurezza atta a garantire che i dati personali non vengano divulgati a persone che non hanno diritto di riceverli. A scopo di accelerare i tempi di risposta, la Società potrebbe contattare l’utente per richiedere ulteriori informazioni relative alla richiesta.

Informazioni aggiuntive

Come proteggiamo i tuoi dati

I dati dei moduli di contatto sono mantenuti esclusivamente nell’hd dell’associazione e non saranno mantenuti dopo lo svolgimento della manifestazione.

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati

Eliminiamo subito i dati

Da quali terze parti riceviamo dati

Non riceviamo nessun dato da terze parti.

Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente

Nessun processo si profilazione con i dati dell’utente sarà effettuato da parte dell’associazione

Requisiti di informativa normativa del settore

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi